Alessia è una giovane studentessa di lettere moderne con una profonda passione per la lettura, i viaggi e la scrittura. La sua vita è un intreccio di studio, lavoro e attività creative, che l’hanno portata a creare una pagina su Instagram seguita da molti appassionati di libri, “Un libro in valigia”. Attraverso questa intervista, Alessia ci racconta le sue esperienze personali, i suoi sogni e il percorso che sta seguendo per costruire un futuro legato al mondo della letteratura.

Intervista a cura di Noemi Aloisi
Introduzione a cura di Salvatore Cucinotta


Benvenuta su Che! Intervista, Alessia! Sei una studentessa di lettere moderne, ti sta piacendo questo percorso?
Grazie per avermi offerto questa opportunità. Ammetto che il mio percorso universitario non è iniziato nel migliore dei modi perchè durante il primo anno ho faticato molto ad abituarmi a questo nuovo mondo e soprattutto a trovare un buon metodo di studio. Ora sono al secondo anno e finalmente le cose iniziano ad andare per il verso giusto e riesco a sentirmi soddisfatta e felice della scelta della facoltà

Hai già degli obiettivi per quando finirai gli studi?
Non ho ancora delle idee chiare per quanto riguarda il futuro, ma mi piacerebbe tantissimo lavorare con i libri, magari come correttrice di bozze.

Una delle tue più grandi passioni sono i libri e ti piacciono diversi generi, cen’è uno che preferisci?
È difficile sceglierne soltanto uno, quindi rispondo con romanzi classici e rosa.

Ti sei avvicinata alla lettura in un momento difficile, vuoi parlarcene?
Ero alle scuole medie quando ho concretizzato la mia passione per i libri. A dodici anni ho subito un’operazione agli occhi dovuta, secondo i medici, a “stress scolastico”. In classe c’era un clima teso, a tratti offensivo. Ho trovato rifugio prima nei romanzi classici, quali “Cime Tempestose” o “Piccole donne”, poi nei young adult. In qualche modo le storie che venivano raccontate fra quelle pagine non mi facevano pensare ai miei problemi.

Da qualche anno hai aperto su Instagram la pagina “Un libro in valigia”, di cosa ti occupi principalmente da questo punto di vista?
Recensisco i libri che compro o che mi inviano gli scrittori e le scrittrici, mostro i posti che visito, le vacanze che faccio e qualche pensiero volante qua e là. Sono molto affezionata alla mia pagina, è una sorta di posto sicuro. Poi è pieno di persone fantastiche.

Il nome della tua pagina social deriva dal fatto che ami viaggiare e che ovviamente quando lo fai non manca mai un libro in valigia. Qual’è il viaggio che ricordi con più piacere e quello che invece vorresti fare?
Sicuramente il mio Erasmus in Albania. È il ricordo più dolce e avventuroso che io abbia. Lì ho lavorato per due mesi, ma ho anche viaggiato e visitato tutto il paese, conosciuto una nuova cultura e assaggiato nuovi cibi. Ci ritornerei volentieri. Il viaggio che invece desidero fare è ad Istanbul: mi piace tanto come città e so che non deluderebbe le mie aspettative.

Lavori come barista in un bar rinomato della tua città, ti piace questo lavoro per il momento?
Ogni lavoro ha i suoi pro e i contro, ma in linea generale posso dire che mi trovo bene e mi piace. Ovviamente non è il lavoro che vorrò fare nella vita.

Che rapporto hai invece con la scrittura, hai mai pensato di scrivere un libro tuo?
Sarebbe molto bello pubblicare un libro, ma difficile. Per scrivere un buon libro c’è bisogno di tempo, studio e ricerca. Vedremo cosa riserverà il futuro.

In genere quando leggi ti concentri su un libro o capita che leggi diversi libri contemporaneamente?
Riesco a leggere anche due o tre libri contemporaneamente quando ho tempo, ma in genere ne leggo uno alla volta.

Come passerai le feste Natalizie? Sotto l’albero ti auguri di trovare un libro?
Passerò le feste fra bar, famiglia e amici. Purtroppo, il mio è un lavoro che non si ferma nei giorni festivi, anzi, si moltiplica. Chi mi conosce bene sa che per andare a colpo sicuro regalarmi un libro è la cosa migliore.

Grazie per il tuo tempo Alessia e continua a seguirci su Che! Intervista.

Per saperne di più visita:
Instagram @unlibroinvaligia

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link