Andrea Modellato: Musica, formazione e management tra passione e professionalità

Andrea Modellato è un appassionato di musica e professionista nel settore della produzione e del management artistico. Fondatore di Visuartise™, un brand che si occupa di produzione musicale, consulenza discografica e formazione, Andrea ha fatto della sua passione un vero e proprio ecosistema per supportare gli artisti emergenti. Oltre alla musica, il suo impegno si estende all’organizzazione di eventi culturali e alla valorizzazione del territorio. In questa intervista, ci racconta il suo percorso, le sfide del mondo discografico e le sue visioni per il futuro.

Introduzione a cura di Salvatore Cucinotta
Intervista a cura di Noemi Aloisi


Benvenuto su Che! Intervista Andrea, sei appassionato di musica e ti occupi di produzione, suoni anche qualche strumento?
Ho iniziato suonando la tastiera a scuola e la batteria occasionalmente, un po’ di anni dopo ho provato la chitarra e ora mi dedico al basso.

Ci sono dei generi musicali in particolare che prediligi?
Sono cresciuto ascoltando principalmente rock, hip hop e dance “vecchia scuola” ma negli anni ho imparato ad ascoltare veramente di tutto. Sicuramente il periodo storico in cui sono nate alcune tra le mie canzoni preferite di sempre è quello a cavallo tra anni 90 e primi 2000

Sei fondatore e co-proprietario di Visuartise™, parlaci di questo progetto.
Inizialmente concepito come associazione culturale, Visuartise™ è un brand di Produzione Musicale, Consulenza Discografica e Management nato con lo scopo di promuovere la discografia professionale attraverso servizi di affiancamento agli artisti e corsi di formazione professionale. Il nostro scopo è quello di non limitarci alla semplice erogazione di servizi ma creare un vero e proprio ecosistema all’interno del quale gli artisti emergenti possono apprendere tutte le competenze che realmente servono per potersi muovere all’interno del settore oggi.

Oltre ad organizzare eventi musicali, ti occupi anche di organizzare eventi culturali, di che tipo?
Sono il Responsabile Eventi di Visit Valle Gesso e con loro ci occupiamo di eventi legati alla promozione del territorio e dei suoi beni culturali, ambientali e gastronomici. Oltre a quello lavoriamo alla realizzazione di Festival ed Eventi Musicali che includano al loro interno, quando possibile, elementi sempre di natura culturale e gastronomica al fine di ottenere un impatto positivo su tutta la comunità ospitante

Come manager hai lavorato nel settore retail, che genere di prodotti trattavi?
Ho iniziato facendo gavetta nell’abbigliamento per poi spostarmi nel settore arredo e mobili dove ho iniziato a fare un salto di carriera, infine sono passato alla accessoristica per telefonia”

Cosa ne pensi dello scenario musicale contemporaneo?
Ci sono molti cambiamenti che continuano a caratterizzare il settore discografico ed è importante stare al passo coi tempi per comprendere le nuove dinamiche che puntualmente subentrano e che non possono essere ignorate, a livello nazionale penso che ci siano moltissimi professionisti capaci nel loro mestiere ma da un punto di vista più imprenditoriale noto ancora (e spesso mi viene anche segnalata da altri artisti) una certa superficialità da parte di molte aziende e presunte figure professionali del settore. Quando queste operano in maniera grossolana o poco onesta, come spesso accade purtroppo, a rimetterci sono proprio gli artisti stessi e le realtà come la nostra che finiscono per subire una cattiva pubblicità senza aver fatto concretamente nulla di realmente sbagliato o poco etico.
Questo rafforza enormemente la nostra teoria sull’importanza della formazione e della parola “consapevolezza” che sin dagli inizi è il punto chiave della nostra attività che vogliamo trasmettere a chi lavora con noi.

Che ruolo hanno i social media nella tua attività?
Personalmente ho cominciato ad usarli in maniera più costante a scopo pubblicitario negli ultimi mesi, in generale per un artista (come per qualsiasi altro professionista) è molto importante avere profili social curati e legati a un branding solido che riesca a trasmettere il giusto livello di professionalità e uno storytelling coerente con il contenuto artistico e non che si vuole trasmettere

Dove è la tua base e come ti trovi?
Da oltre 10 anni sono a Cuneo, mi trovo bene e apprezzo particolarmente il fatto che sia una città tranquilla sotto ogni punto di vista. Musicalmente parlando ci sono molti talenti ma poche strutture professionali in grado di valorizzarli a 360°, ragion per cui stiamo lavorando anche su progetti a livello locale in tal senso.

Oltre alla musica ci sono altre passioni?
Sono arbitro di Pallavolo, mi piace molto l’informatica e quando posso mi piace leggere, anche se ultimamente il tempo per farlo non è tantissimo.

Al momento stai lavorando a dei nuovi progetti che ci vuoi anticipare?
Stiamo spostando una buona parte del nostro focus sulla formazione per cui a breve confidiamo di poter ampliare la nostra offerta formativa con un prodotto ancora più completo e adatto a ogni tipo di artista.

Grazie Andrea! Complimenti per la tua carriera lavorativa!

Per saperne di più visita:
Instagram | modellato.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link