Antonio Parlati: dall’Inglese al musical, un viaggio tra passioni, insegnamento e creatività

Antonio Parlati è un giovane talento eclettico con un amore profondo per le lingue, il teatro e la musica. Autodidatta nell’apprendimento dell’inglese, durante la pandemia ha condiviso la sua passione insegnando la lingua sui social, dove è diventato un punto di riferimento per molti. Tuttavia, la sua vena artistica lo ha portato verso il mondo del musical, una forma d’arte che racchiude tutte le sue passioni: canto, recitazione e danza. Fondatore della compagnia teatrale “La Compagnia dello Zenzero”, Antonio oggi racconta il suo percorso creativo e i suoi progetti futuri, tra cui un musical inedito. Scopriamo di più su di lui in questa intervista.

a cura di Noemi Aloisi
introduzione di Antonio Capua


Benvenuto Antonio, le tue passioni sono molte, una di queste sono le lingue, principalmente l’Inglese che hai imparato prima di tutto da autodidatta, in che modo?
Sì, le lingue mi hanno sempre affascinato, in particolar modo l’inglese che ho iniziato a imparare da autodidatta a partire dall’età di 12 anni dopo aver visto il film Titanic in lingua originale. Da lì non ho più smesso di guardare contenuti in inglese, in particolare film e serie TV che mi hanno tenuto compagnia per tutto il periodo del liceo permettendomi allo stesso tempo di assimilare la lingua in maniera naturale.

Durante la pandemia ti sei fatto conoscere sui social attraverso le tue lezioni di inglese, parlaci di questa attività.
Durante la pandemia ho scaricato TikTok e ho visto che c’erano tante persone che condividevano le cose più disparate e volendo far parte di quel mondo, ho iniziato a pensare a cosa potessi apportare io alla piattaforma. Così ho pensato di fare video in cui insegnavo inglese e dal primo video ho riscontrato molto successo, il che mi ha spronato a continuare tutti i giorni.

Oltre a dare lezioni online, ti piacerebbe un domani insegnare?
Sicuramente nella mia indole c’è l’insegnamento e molte volte nella mia vita ho pensato che fosse quella la mia strada, ma poi con il tempo ho capito che la mia vena artistica è la cosa che mi fa stare bene più di tutte, amo cantare, recitare e penso che il mio futuro appartenga a questo mondo.

Come anticipato le tue passioni sono diverse, tra cui il musical, cosa ti affascina di questo genere?
Del musical mi piace che racchiude tutte le mie passioni, come dicevo il canto, la musica, il ballo, la recitazione. Mi piace il musical perché è un luogo dove il possibile si intreccia con il sogno, dove le emozioni trovano voce e le storie prendono vita in una sinfonia di colori e suoni. È un linguaggio universale che supera le parole, capace di rendere straordinario anche il più semplice dei gesti. Ogni nota è un respiro, ogni passo di danza una dichiarazione, e in ogni scena c’è una parte di noi che viene raccontata, amplificata, resa eterna. 

Con i tuoi amici avete fondato la compagnia teatrale “La Compagnia dello Zenzero”, parlaci di questo progetto e del tuo ruolo nella compagnia.
La compagnia dello zenzero è nata durante il periodo natalizio del 2023 quando io e i miei amici stavamo preparando insieme i biscotti di pan di zenzero e sognavamo di esibirci in uno spettacolo musicale. Così abbiamo deciso di fondare la nostra compagnia e di chiamarla così, in onore di quei biscotti e in onore del fatto che così come gli omini di pan di zenzero, siamo tutti diversi ma con lo stesso cuore.

Avete già avuto modo di esibirvi?
Sì, ci siamo esibiti con spettacoli di beneficenza, concerti di Halloween e il musical “Come un Incanto” ispirato al film Disney “Come d’incanto” al teatro San Luca di Pozzuoli.

Sui social carichi dei pezzi di canzoni, in particolare Disney e Broadway, come mai questa scelta?
La Disney ha fatto parte della mia infanzia, amo ogni cartone animato e trovo che le canzoni Disney siano tra le più belle mai scritte. E in fondo anche i Disney sono dei musical.

Su Instagram sei parecchio seguito, hai una tua community che ti sostiene?
Sì, ho una community che mi sostiene e mi sento molto fortunato in questo, perché posso condividere con loro la mia vita e sentirmi compreso.

Il canto è un’altra passione?
Sì, il canto è sempre stato una mia passione sin da bambino, anche se da piccolo ero molto timido, nell’adolescenza ho iniziato a studiare canto e ho perfezionato nel tempo questa mia passione, anche se ho ancora molto da imparare.

Al momento stai lavorando a qualcosa in particolare che ci vuoi preannunciare?
Con la compagnia abbiamo tanti progetti, ma sicuramente quello più importante è la scrittura di un musical inedito!

Complimenti Antonio ed un grosso in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti futuri
Continua a seguirci su Che! Intervista

Per saperne di più visita
Instagram | Facebook | YouTube | TikTok | Amazon

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link