Ascanio ed il suo nuovo singolo “Milano Brindisi”, il viaggio di un amore senza confini

Dopo il successo di “Margot” “e “Tutta Rosa”, Ascanio torna con “Milano Brindisi”, un brano che racconta la forza di un amore che resiste alla distanza. Tra sonorità pop, soul ed esplosioni gospel, il cantautore porta il pubblico in un viaggio emotivo fatto di desiderio, speranza e passione. In questa intervista, Ascanio ci racconta il significato del suo nuovo singolo, il processo creativo dietro la sua musica e le sue ambizioni per il futuro.

Dal 7 marzo 2025 sulle piattaforme digitali e dal 14 marzo in rotazione radiofonica

a cura di Salvatore Cucinotta


Benvenuto su Che! Intervista, Ascanio! Il tuo nuovo singolo Milano Brindisi è pronto a farsi strada nel cuore del pubblico. Cosa rappresenta per te questa canzone?
Ciao a tutti! “Milano Brindisi” per me rappresenta una nuova fase della mia musica, un mix di emozioni che sono riuscito a mettere insieme, cercando di raccontare qualcosa di vero e personale. È un brano che parla di distanze, ma anche di connessioni profonde che vanno oltre ciò che vediamo.

Il titolo suggerisce un viaggio, una distanza da colmare. Qual è la storia dietro questo brano?
Il titolo “”Milano Brindisi”” nasce proprio da questa idea di distanza, di separazione, ma anche di quella voglia di colmare le distanze, fisiche e emotive, con qualcuno che è importante per me. È un viaggio tra due mondi, due luoghi che mi hanno formato, e che si intrecciano nella mia vita.

Il sound di Milano Brindisi è un mix di pop e soul con un’esplosione gospel nel ritornello.
Il sound è stato pensato per dare un’energia unica al brano. La fusione di pop, soul e l’esplosione gospel nel ritornello è il cuore pulsante della canzone. Con la “DMB Production” abbiamo lavorato tanto per creare un mix che fosse moderno ma anche ricco di emotività, con una sonorità che potesse colpire subito l’ascoltatore.

La tua musica è sempre molto personale e autobiografica. Quanto c’è di te e delle tue esperienze in questa canzone?
“Milano Brindisi” è sicuramente molto personale. C’è tanto di me, delle emozioni che vivo, delle scelte che ho fatto. È una riflessione sul cambiamento, sulla crescita e sul non dimenticare mai chi siamo davvero. È come un racconto di me stesso, ma credo che ogni ascoltatore possa trovare una parte di sé nella canzone.

Il testo contiene la frase “Spero che non cambierai mai”, un messaggio forte e sincero. Qual è il significato di questa dichiarazione? Sei reduce da un’estate piena di concerti in giro per l’Italia. Quanto è importante per te il contatto diretto con il pubblico e in che modo questa esperienza ha influenzato la tua musica?
“Spero che non cambierai mai” è un messaggio di speranza. Vuole essere un augurio, ma anche una riflessione su quanto sia importante rimanere fedeli a ciò che siamo, nonostante le difficoltà e le pressioni esterne. A volte, la crescita non significa per forza cambiare chi siamo, ma imparare a essere più veri. Il contatto diretto con il pubblico è fondamentale per me. Ogni concerto è un’esperienza unica, una connessione che va oltre la musica. Mi carica tantissimo vedere le persone che cantano le mie canzoni, che si emozionano con me.
Quest’estate mi ha fatto crescere tanto, mi ha dato nuove idee, nuove emozioni che sono
arrivate anche nei miei brani.”

Negli ultimi anni hai costruito un’identità artistica ben definita, passando dalla tv al mondo digitale. Quanto è stato determinante il successo su TikTok per la tua crescita?
TikTok è stato determinante, sì. Mi ha dato l’opportunità di entrare in contatto con tantissime persone che mi seguono e mi sostengono. È un modo immediato di far conoscere la mia musica e la mia personalità. Però non dimentico che la vera crescita arriva dalla qualità del lavoro che fai e dall’impegno che ci metti.

Hai collaborato con autori e produttori di grande esperienza, come Rory Di Benedetto.
Lavorare con Rory Di Benedetto è stata una scuola. Da lui ho imparato tanto sulla scrittura, ma anche sulla filosofia che c’è dietro a ogni canzone. Mi ha insegnato a non avere paura di sperimentare e a cercare sempre la mia vera voce, quella che sento dentro di me.

Possiamo aspettarci un album o altri progetti in arrivo dopo Milano Brindisi?
Sì, ci sono progetti in arrivo! Milano Brindisi è solo l’inizio. Ho tante nuove cose da farvi sentire

Per concludere, un messaggio per chi ti segue e non vede l’ora di ascoltare il tuo nuovo singolo?
Voglio dire grazie a chi mi segue, a chi è sempre lì, pronto ad ascoltare la mia musica. “Milano Brindisi” è per voi, e spero che possiate sentirla come la sento io. Continuate a seguirmi, vi prometto che c’è ancora tanto da scoprire!”

Grazie Ascanio del tuo tempo! Complimenti per il tuo nuovo singolo!

Per saperne di più visita:
Instagram | TikTok | Spotify

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link