A distanza di oltre mezzo secolo dall’esordio folgorante dei Roxy Music, Bryan Ferry torna a sorprendere pubblico e critica con Loose Talk, un progetto inedito nato dall’incontro creativo con Amelia Barratt, artista poliedrica attiva tra scrittura, performance e arti visive. L’album, in uscita il prossimo 28 marzo 2025, si presenta come un lavoro fuori dagli schemi, capace di fondere atmosfere sonore rarefatte e racconti parlati, dando vita a una formula espressiva nuova e inaspettata.
Bryan Ferry compone undici nuove tracce pensate per accogliere i testi di Amelia Barratt, piccoli racconti narrati che vivono tra frammentazione e autonomia. Un gioco raffinato di equilibri: da un lato l’eleganza minimalista e le trame sonore di Ferry, dall’altro la voce evocativa di Barratt, capace di scolpire storie attraverso il semplice fluire delle parole. La fusione tra questi due mondi genera una tensione affascinante, una conversazione che, lentamente, evolve in duetto.
La collaborazione con Amelia Barratt nasce quasi per caso, durante un evento espositivo, ma si trasforma presto in una sinergia profonda, alimentata anche da una comune formazione artistica accademica. Se da un lato Ferry proviene dagli anni formativi alla Newcastle University, Barratt si è formata tra Glasgow e la prestigiosa Slade School of Art di Londra. Ed è proprio questa tensione tra affinità e diversità a plasmare Loose Talk, album che non si limita a replicare estetiche del passato ma osa tracciare sentieri ancora inesplorati.
L’appuntamento con l’album completo è fissato per il 28 marzo 2025, ma già da ora appare chiaro che Loose Talk rappresenterà non solo una nuova tappa nella carriera di Ferry, ma anche un contributo originale e coraggioso alla scena contemporanea.
Per saperne di più:
Ascolta il primo brano estratto, Orchestra
Guarda versione video diretta da Bryan Ferry