“Col buio me la vedo io” di Anna Mallamo, Einaudi, Aprile 2025

“Col buio me la vedo io”: il romanzo che illumina le ombre dell’adolescenza e della violenza, in uscita ad Aprile 2025 per Einaudi.

Reggio Calabria, primi anni Ottanta. Una città ferita, che ancora porta i segni della prima guerra di ’ndrangheta, diventa il palcoscenico di un racconto che mescola introspezione, tensione e realismo sociale. Lucia Carbone, sedicenne inquieta e lucida al tempo stesso, decide di ribaltare le regole: rapisce Rosario Cristallo, figlio di un boss, e lo imprigiona nella cantina della casa della nonna. Il motivo? È un atto di protezione per un’amica innamorata di lui, ma anche una ricerca disperata di verità su un lutto mai elaborato.


Anna Mallamo, con una scrittura intensa e originale, costruisce un romanzo che è molto più di un thriller psicologico: è un viaggio tra gli opposti, tra desiderio e paura, giustizia e vendetta, amore e violenza. Lucia osserva il mondo con una lente affilata, consapevole della doppiezza che lo pervade: il maschile e il femminile, il sopra e il sotto, il dialetto e l’italiano, la famiglia e il pericolo.

Ma il vero cuore pulsante del libro è la lingua. Mallamo scrive con una prosa evocativa e tagliente, capace di accogliere il dialetto senza folklore, di far parlare gli oggetti – un coltello rosso, una tovaglia, una lenzuola piegata in un duello materno – e di rendere la quotidianità un campo di battaglia tra il visibile e l’indicibile.

Il romanzo si distingue anche per la sua capacità di raccontare il Sud in modo nuovo, lontano dai cliché. Il dialetto non è colore locale, ma un codice segreto di potere e vulnerabilità, il cibo non è conforto, ma possesso: «Se ti sfamo sei salvo, e sei mio».

“Col buio me la vedo io” è un’opera di rara narrativa, un testo che scava nelle crepe della coscienza e della Storia con una voce unica, capace di lasciare il segno.

Un libro consigliato a chi ama la letteratura che sfida, che incide, che non ha paura di affondare nelle contraddizioni della realtà.

Per saperne di più visita: einaudi.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link