La storia di Eve è la storia di Sophie Kinsella: un viaggio personale e universale
Sophie Kinsella, celebre per i suoi romanzi leggeri e intrisi di humor, ci sorprende con “Cosa si prova”. Pubblicato da Mondadori è un’opera profondamente personale che si discosta dai suoi lavori precedenti, per offrire un’intima esplorazione delle emozioni umane di fronte alla fragilità della vita.
a cura di Salvatore Cucinotta
La protagonista, Eve, è una scrittrice di successo che, dopo un intervento al cervello per rimuovere un tumore, si ritrova a dover ricostruire non solo le proprie capacità fisiche e mentali, ma anche il senso stesso della sua esistenza. I suoi sforzi quotidiani per riprendersi – dall’imparare di nuovo a camminare e parlare, al difficile compito di spiegare la malattia ai suoi figli – rappresentano il cuore pulsante del romanzo.
Un romanzo autobiografico: tra realtà e narrativa
Kinsella ha dichiarato che “Cosa si prova” è il suo libro più autobiografico. Questa affermazione traspare in ogni pagina, con una narrazione che mescola autenticità e sensibilità. I brevi capitoli, quasi delle istantanee emotive, si pongono come riflessioni su domande difficili, quelle che tutti coloro che attraversano momenti di dolore e incertezza si trovano a porsi: “Come spiego ai miei figli che sono cambiata?”, “Cosa significa per me essere viva?”, “Cosa conta davvero?”.
Una scrittura toccante e piena di umorismo
Pur trattando un tema drammatico, Kinsella riesce a infondere alla narrazione il suo tipico calore e senso dell’umorismo, offrendo al lettore non solo lacrime, ma anche sorrisi. Eve non è solo una donna che lotta, è anche una madre e una moglie che trova conforto nelle piccole cose: una passeggiata mano nella mano, un gioco da tavolo con la famiglia o un vestito scintillante che desidera ardentemente.
Questi dettagli conferiscono al romanzo una qualità universale, ricordandoci che, anche nei momenti più bui, la bellezza della vita risiede nelle sue piccole, preziose gioie.
Un messaggio di speranza e resilienza: Il libro trasmette un messaggio di speranza: è possibile trovare un nuovo significato alla vita, anche quando tutto sembra perduto.
Consigliato a chi cerca un romanzo che sia allo stesso tempo toccante e luminoso, capace di esplorare il lato più umano e vulnerabile dell’esistenza.
Per saperne di più visita:
mondadori.it