Giada Minissale e la danza: Passione, Dedizione e Arte in Movimento

Giada ha “respirato” la danza fin da bambina, iniziando il suo percorso con la classica per poi esplorare nuovi orizzonti artistici. Oggi è una ballerina, coreografa e performer con uno stile unico, frutto di anni di studio e sperimentazione. Dal prestigioso Teatro Golden di Roma fino ai grandi palcoscenici italiani, la sua carriera è un continuo viaggio tra movimento, emozione e crescita personale. In questa intervista ci racconta il suo amore per la danza, le sfide del mestiere e le emozioni vissute calcando scenari iconici come il Teatro Antico di Taormina.

Intervista a cura di Noemi Aloisi
Introduzione a cura di Salvatore Cucinotta


Benvenuta su Che! Intervista, Giada. Fin da piccola inizi a studiare danza, prima classica ma poi ti avvicini anche ad altri generi. Attualmente c’è uno stile che oggi senti più vicino alla tua espressione artistica?
Amo la Danza in tutte le sue forme, ma la mia indole mi porta a essere più vicina alla Danza Moderna. Entrando nel mondo del lavoro, ho potuto allargare ancor di più i miei orizzonti, costruendo nel tempo quello che oggi è uno stile personalissimo che mi contraddistingue.

Hai studiato al “Teatro Golden” di Roma, come è stata questa esperienza formativa?
Ho frequentato uno stage con il ballerino Manolo Casalino ed è stato proprio lui a notarmi durante la lezione e, al termine dell’incontro, ad assegnarmi una borsa di studio per il Teatro Golden. È stata la mia prima esperienza lontana da casa. Lì ho avuto modo di frequentare lezioni, oltre che di danza, anche di canto e recitazione e ciò ha notevolmente arricchito il mio bagaglio artistico. 

Proseguendo il tuo percorso, ti sei avvicinata al mondo del musical, approfondendo anche il canto e la recitazione. Oltre a esibirti nei musical, hai avuto altre esperienze canore o ti piacerebbe esplorare nuovi contesti in futuro?
Non mi sono mai preclusa opportunità di mettermi artisticamente in gioco ma, con grande umiltà, vedo il canto come un’abilità di supporto che da performer posso sfruttare in contesti prettamente teatrali. 

Come ballerina ti sei esibita in diversi palchi d’Italia, ti ricordi un’esperienza in particolare che vuoi condividere, di cui vai particolarmente fiera?
Sono fortunata perché il mio lavoro mi permette di respirare Arte e Storia in Teatri magici e maestosi, ma in Sicilia, a due passi da casa, ce n’è uno capace di suscitare in me emozioni uniche: il Teatro Antico di Taormina. Ho avuto il grande onore di calcare quell’importante palcoscenico molte volte, specie negli ultimi anni. Lo conosco come le mie tasche, ma ogni volta è un’emozione nuova, un colpo al cuore. L’esperienza più forte emotivamente è stata di sicuro in occasione della messinscena dell’opera lirica “Carmen” con la regia di Salvo Dolce, nel Settembre 2023, nella quale ho danzato con le coreografie di Stefania Cotroneo.

Sei anche una coreografa: come vivi il passaggio dall’essere interprete a creare e guidare le coreografie?
Mi sento perfettamente nella mia bolla, sola con la mia creatività e il mio background artistico che mi guidano nelle molteplici scelte alla base della nascita di una coreografia. Mi piace molto creare, mettere insieme i pezzi, immaginare e sperimentare, partendo da suggestioni visive e interiori. In questo momento sono i miei giovanissimi allievi a realizzare i miei sogni e la fase di scambio e interazione con loro è fondamentale per concretizzare le mie idee.

Come insegnante cosa speri di tramandare ai tuoi allievi?
Spero di riuscire a trasmettere a tutti i miei allievi che la Danza non regala niente a nessuno, ma che ciascuno, con la propria unicità e il proprio carisma, può contribuire a dar maggior valore a questa splendida Arte e Disciplina, che merita infinito rispetto. Amare la Danza, per chi la pratica, diventa uno stile di vita, dal quale lo spirito di sacrificio è inscindibile. 

Dopo aver conseguito la Laurea, in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo con 110 e lode e menzione speciale, stai proseguendo gli studi magistrali. Hai degli obiettivi in particolare una volta terminato questo percorso?
Mi piacerebbe portare avanti la ricerca nel campo degli studi sul Teatro e sulla Performance, approfondendo le tematiche che sono state al centro della mia tesi di laurea: il corpo scenico e la presenza scenica. 

Al momento sei al lavoro con Poetica Produzioni come Performer del Musical “La Città delle Amazzoni”, parlaci di questo spettacolo.
Non posso svelare molto, poiché si tratta di un musical inedito che debutterà a Maggio al Teatro Ambasciatori di Catania. Posso solo dire, per invogliare il pubblico, che sarà uno spettacolo avvincente, con una storia appassionante, musiche coinvolgenti e coreografie di forte impatto.

Sei nata a Messina, hai studiato a Roma e viaggi spesso per lavoro. Qual è la “tua base” attuale e dove immagini il tuo futuro?
La “mia base” è a Messina, la mia città, dove porto avanti i miei studi e l’insegnamento della Danza. Come già accennato, in questo periodo sono impegnata su Catania. Inoltre, dal 2022 faccio orgogliosamente parte di una compagnia di danza palermitana, la Cotroneo-Events, e ciò ha fatto sì che Palermo diventasse la mia seconda casa per diversi periodi della mia vita. Per quanto riguarda il futuro…seguo il flusso, e chissà dove mi condurrà… Ma le mie radici resteranno sempre ben salde. 

Come riesci a gestire lo stress di un lavoro tanto bello quanto impegnativo?
Non è affatto semplice conciliare studi universitari, insegnamento e attività professionale di danzatrice…ma è la passione che fa da motore nell’affrontare una vita così complessa. Aver fatto della mia passione il mio lavoro, sicuramente mi fa pesare meno la gestione di tanti fattori ma comporta, al tempo stesso, affrontare il lavoro con grande cura e responsabilità. Mi accorgo di essere in ogni momento della giornata concentrata sulla mia Danza e ciò mi rende felice. È veramente impossibile distrarsi da ciò che si ama.

Grazie Giada! Complimenti per la tua carriera artistica e professionale!
Tienici aggiornati! Continua a seguirci su Che! Intervista. Alla prossima!

Per saperne di più visita:
Facebook | Instagram

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link