“Il Coraggio di Provarci” di Cristina Scocchia, scritto con la collaborazione della giornalista Francesca Gambarini, si presenta come un manifesto ispiratore per chi non accetta che il proprio punto di partenza determini il punto di arrivo. Pubblicato da Sperling & Kupfer nel 2024, il libro racconta la straordinaria traiettoria di Cristina Scocchia, dall’infanzia in un piccolo paese ligure al ruolo di CEO di grandi aziende come L’Oréal Italia, Kiko, e oggi Illycaffè.


Sin dalle prime pagine, emerge il ritratto di una donna che, attraverso la meritocrazia e il duro lavoro, ha saputo trasformare ciò che poteva essere percepito come “mancanza” in un’opportunità.
Per lei, il coraggio non è solo la forza di affrontare le difficoltà, ma anche la capacità di credere nel valore delle persone e delle squadre, promuovendo una leadership inclusiva e valoriale.

Un aspetto che rende il libro particolarmente rilevante è l’attenzione che l’autrice dedica alla responsabilità sociale della leadership. In un mondo aziendale in continua evoluzione, dove le crisi economiche e sociali si susseguono a ritmo incalzante, l’autrice sostiene che la visione non sia più sufficiente. Serve un cambio di mentalità che sostituisca l’ottica di potere con un approccio orientato alle persone, capace di creare valore non solo per l’impresa ma per l’intera comunità.

Attraverso riflessioni personali e casi concreti della propria esperienza, Cristina Scocchia analizza le dinamiche di squadra, l’importanza della meritocrazia ed il ruolo del supporto reciproco come leva di successo. Il suo sguardo sulla leadership è inclusivo e lungimirante: essere un leader, ci ricorda, significa assumersi la responsabilità di dare opportunità e costruire un ambiente di lavoro che permetta a ciascuno di esprimere il proprio potenziale.

“Il Coraggio di Provarci” è più di una semplice autobiografia ma è un invito ad abbracciare il cambiamento e a sfidare i limiti imposti da altri o, talvolta, da noi stessi. La narrazione dell’autrice e la penna incisiva di Gambarini rendono la lettura fluida e arricchente, portando il lettore a riflettere su come il coraggio di provarci non sia una dote innata, ma una scelta consapevole, che si rinnova ogni giorno.

Per saperne di più: sperling.it/libri

Richiedi ANCHE TU un’intervista esclusiva!

Copy link