Il desiderio di riscatto e la lotta per la sopravvivenza in una Napoli devastata dalla guerra: “La Grande Sete” di Erica Cassano

Con La Grande Sete, in uscita a marzo 2025 per Garzanti, Erica Cassano firma un esordio letterario di straordinaria maturità, capace di restituire con profondità e sensibilità un frammento di storia spesso relegato ai margini del racconto bellico. Ambientato nel 1943, il romanzo ci porta nelle strade assetate di Napoli durante le Quattro Giornate, un periodo di resistenza e sacrificio che diventa il riflesso della lotta interiore della protagonista, Anna.

a cura di Salvatore Cucinotta


Anna non ha solo sete d’acqua, ma di vita, di conoscenza, di libertà. Il suo desiderio di studiare e di costruirsi un futuro si scontra con la dura realtà della guerra: un padre scomparso, una madre chiusa nel dolore, una sorella malata e un’intera città ridotta in macerie. La sua forza d’animo la spinge a lavorare come segretaria presso la base americana di Bagnoli, un mondo nuovo e lontano, che incanta e spaventa, ma che le offre anche la possibilità di reinventarsi.

L’autrice dimostra è molto abile nel restituire le atmosfere di un’epoca segnata dalla privazione e dalla resilienza. La scrittura, elegante e incisiva, costruisce un intreccio narrativo che alterna momenti di struggente intensità emotiva a squarci di speranza e determinazione. La figura di Anna emerge con una potenza straordinaria: non è un’eroina nel senso classico, ma una donna che lotta per la propria indipendenza in un mondo che non è ancora pronto ad ascoltarla.

Uno dei punti di forza del romanzo è la straordinaria capacità di Erica Cassano di trasformare un contesto storico in una vicenda universale, in cui il desiderio di emancipazione e la ricerca di un futuro migliore risuonano con una forza che supera il tempo e lo spazio.
La Grande Sete non è solo un libro sulla guerra, ma sulla resilienza, sulla necessità di affermarsi contro ogni ostacolo e sulla sete insaziabile di conoscenza e libertà.

Per saperne di più visita: garzanti.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link