Il profumo delle parole: tra libri, fantasy e social media con Roberta Buonomo

Roberta Buonomo, appassionata di libri fin da bambina, ha trasformato il suo amore per la lettura in un vero e proprio percorso di vita. Con la sua pagina Instagram “@ilprofumodelleparole“, Roberta condivide il suo mondo fatto di libri, eventi per lettori e contenuti originali come i suoi divertenti “Reel Disagiati”. In questa intervista ci racconta il suo viaggio tra le saghe fantasy, l’amore per i libri di seconda mano, il suo lavoro come Social Media Manager e l’importanza di creare una connessione autentica con la community dei lettori. Un’occasione per scoprire la passione e la dedizione di una booklover che accoglie storie e ispira gli altri attraverso i social.

a cura di Noemi Aloisi


Benvenuta Roberta, tra le tue passioni ci sono i libri ricordi il primo libro che ti ha fatto amare la lettura?
Grazie infinite per l’invito. Non ricordo con precisione il primissimo libro che ho letto da piccola ma, sicuramente, un libro che porterò sempre nel cuore è l’edizione illustrata delle fiabe dei fratelli Grimm. Ricordo che lo avevo sempre con me e lo sfogliavo in continuazione, nonostante allora non sapessi ancora leggere.

Ti piace il genere fantasy, c’è anche qualche saga che ti piace particolarmente?
Adoro il genere fantasy. Ho iniziato ad amarlo particolarmente da quando ho creato la pagina “Il Profumo delle Parole” e, soprattutto, da quando lessi per la prima volta la saga di “Harry Potter”. È stato così emozionante scoprire nel dettaglio quel magico mondo. Un’altra saga fantasy che ho adorato è stata “The Witcher”. Mai mi sarei aspettata che mi potesse piacere così tanto! Leggere di questo mondo oscuro e suggestivo è stata una vera rivelazione.

Cosa ne pensi dei libri acquistati in seconda mano? Vai mai ai mercatini a cercare libri?
Amo follemente i libri di seconda mano e, quanto trovo un mercatino o un negozio dell’usato che li vende, mi fiondo immediatamente. Non a caso metà della mia libreria è composta da libri usati e ne sono orgogliosissima! Più hanno le pagine ingiallite, più m’innamoro ahahah!

Per leggere hai bisogno di silenzio e solitudine o riesci a farlo anche in giro?
Prima, quando ero più piccola, riuscivo tranquillamente a leggere anche quando c’era molto rumore oppure in giro, ad esempio in spiaggia. Adesso faccio un po’ più fatica, preferisco decisamente la tranquillità.

Alcuni libri ti fanno emozionare, arrivi addirittura a piangere, ti capita anche davanti a un film?
Sì, decisamente. Sono una ragazza iper sensibile con la lacrima facile. Piango spesso, davanti a un libro o a un film, probabilmente perché sono una ragazza tanto empatica. Io riesco a immedesimarmi tantissimo con i personaggi e questo mi porta a emozionarmi insieme a loro e a percepire quello che stanno provando. Vorrei a volte essere più distaccata ma non riesco ahahah.

Nella tua pagina Instagram “@ilprofumodelleparole”, ti piace postare i “Reel Disagiati”, in cosa consiste questa rubrica?
“I Reel Disagiati” sono dei brevi video in cui rappresento o immortalo tutti quei disagi che capitano a noi lettori. Questo è un modo per divertirci, riflettere anche e dimostrare che alla fine non si è così diversi gli uni dagli altri!

Hai mai organizzato degli eventi in cui hai conosciuto qualcuno della tua comunity o comunque ti piacerebbe farlo?
Assolutamente sì! Da pochissimo io e una mia cara amica/collega Sara (la potete trovare sui social come @lequazionedeilibri) abbiamo organizzato il “Christmas Book Swap”, ovvero un incontro per scambiarci libri al buio. È stato davvero bellissimo poter incontrare lettori così appassionati, affiatati e vedere finalmente dal vivo persone che hai sempre seguito sui social. Non vedo l’ora di riproporlo e, chissà, forse per gennaio accadrà qualcosa ma non posso dire di più eheheh!

Che rapporto hai con la scrittura? Ti piacerebbe pubblicare un libro tuo?
Mi piace la scrittura però devo ammettere che non è un qualcosa che mi appassiona particolarmente. Proprio per questo motivo non credo che scriverò mai un libro. Io mi definisco più una “colei che accoglie le storie” piuttosto di una “colei che crea le storie”. Esistono persone che sono nate per essere degli scrittori/scrittrici e io non mi sento di far parte di questo mondo. E va benissimo così!

Chi sono i tuoi autori preferiti?
Ho bisogno come minimo di 10 pagine per dire tutti gli autori e le autrici che amo ahahah. Farò la brava e vi dirò giusto qualche nome, ovvero: – Felicia Kingsley, autrice italiana di commedie romantiche che stimo moltissimo; – Lucy M. Montgomery, autrice di uno dei classici del mio cuore, “Anne di Tetti Verdi” da noi meglio conosciuta come “Anna dai capelli rossi”;

TJ Klune, autore de “La casa sul mare celeste” e di altri libri meravigliosi che scaldano l’anima; – Elena Ferrante, colei che ha scritto una delle saghe più belle della letteratura, “L’Amica Geniale”.

Di cosa ti occupi come freelance per case editrici e autori?
Sono una Social Media Manager freelance sia per Case Editrici, Librerie e Autori/Autrici che desiderano avere uno spazio, un’identità sui social network. Oggi la promozione sui canali digitali è diventata fondamentale per farsi scoprire e conoscere al grande pubblico. Grazie alla mia esperienza e ai miei studi ho il desiderio di aiutare tutte quelle persone a creare un proprio spazio social, partendo dalla progettazione di un Calendario e Piano editoriale, creazione di una pagina e di tutti i vari contenuti tra cui, stories, post e video. Farò tutto il possibile nel riuscire a sostenere tutte quelle persone che verranno da me e accompagnarle in questo percorso.

Grazie per il tuo tempo Roberta.
– Grazie a voi per l’onore concesso! È stato davvero un piacere.

Per saperne di più visita
Instagram | campsite

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link