“Il sogno” di Álvaro Enrigue , Feltrinelli, 2024, traduzione di Pino Cacucci

Álvaro Enrigue, una delle voci più influenti della letteratura contemporanea, nel suo romanzo “Il sogno” offre una reinterpretazione audace dell’incontro storico tra il conquistador spagnolo Hernán Cortés e l’imperatore azteco Moctezuma, avvenuto l’8 novembre 1519. Questo evento segnò l’inizio della conquista del continente americano e la fine dell’impero azteco.


Enrigue intreccia con maestria ricostruzione storica e leggenda, sfidando i confini del romanzo storico tradizionale.
Con un linguaggio moderno, arricchito da espressioni del gergo messicano contemporaneo, per rendere vivida la portata di quell’incontro epocale. 
Il romanzo si distingue per la sua ironia pungente e l’attenzione ai dettagli, che emergono in scene quotidiane come i banchetti, dove i personaggi interagiscono in modo realistico e talvolta crudo.

Finalista del “Premio Gregor Von Rezzori 2024” per la narrativa straniera, riconoscimento che sottolinea la qualità letteraria dell’opera. 

Un romanzo che, attraverso una narrazione avvincente e una prosa raffinata, invita a riflettere su come la storia avrebbe potuto prendere direzioni diverse, offrendo una prospettiva originale su eventi che hanno plasmato il mondo moderno.

Per saperne di più visita: lafeltrinelli.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link