La voce unica e intensa di KIMONO (Sofia Tornambene), torna a incantare il pubblico con il suo nuovo brano, “Niente di Noi”, disponibile in radio da venerdì 4 aprile. Dopo la vittoria a X Factor 13 e il recente trionfo ad Area Sanremo 2024 con “Fuori Tempo”, la cantautrice marchigiana continua il suo percorso artistico con una canzone che esplora il fragile equilibrio tra ciò che siamo e ciò che sentiamo di essere. Atmosfere elettroniche avvolgenti, melodie malinconiche e ritmi dance si fondono in un brano che ondeggia tra luce e ombra, tra il desiderio di fuga e la paura di perdere ciò che conta. In questa intervista esclusiva, scopriamo di più su questo nuovo capitolo musicale e sul mondo interiore di KIMONO.
a cura di Salvatore Cucinotta
KIMONO, benvenuta su Che! Intervista. “Niente di Noi” segna un altro passo importante nel tuo percorso. Come ti senti nel presentare questa nuova canzone al pubblico?
Grazie! Sono emozionata perché “Niente di Noi” è un brano molto personale, nasce da una sensazione di smarrimento e ricerca di sé. Ogni volta che pubblico una nuova canzone è come svelare un pezzo di me, quindi c’è sempre un po’ di timore, ma anche tanta voglia di condividerlo con chi mi ascolta.
Il brano è stato descritto come un viaggio emotivo tra il desiderio di fuga e la paura di perdere ciò che conta. Da dove nasce questa ispirazione?
Nasce da un momento che sto vivendo tutt’ora, in cui ho la sensazione di dover correre verso il niente. Come se poi alla fine di tutto questa corsa frenetica possa far smarrire le tracce di me.
Il sound di “Niente di Noi” è caratterizzato da atmosfere elettroniche, synth eterei e una fusione tra malinconia e ritmo. Come hai lavorato alla produzione con Maestro e Marco Rettani?
A proposito della produzione e del sound sono molto emozionata perché nasce da una mia sperimentazione notturna. Ho cercato di non pormi né limiti né schemi e di lasciare semplicemente che tutto fluisce. Il giorno dopo abbiamo riascoltato il provino insieme a Maestro e ci siamo subito immersi.
Hai detto che “uno sguardo può diventare un veleno dolceamaro”. C’è un’esperienza personale che ti ha ispirata a scrivere questo brano?
Per me gli occhi comunicano oltre ciò che è l’apparenza. Quello sguardo che mi avvelena è una doppia lama, perché lo vivo come uno sguardo che a volte mi avvelena d’amore e che a volte mi fa morire.
Niente di Noi” arriva dopo il successo di “Fuori Tempo”, brano con cui hai vinto Area Sanremo 2024. In che modo questa vittoria ha influenzato il tuo percorso artistico?
Mi ha dato una conferma importante. A volte, quando fai un percorso indipendente, c’è sempre quel dubbio (e timore) su come affrontare l’industria musicale di oggi.
Guardando indietro, dalla vittoria a X Factor fino ad oggi, come senti di essere cambiata come artista e come persona?
Mi sento che tutto è cambiato. Avevo 16 anni ed è stato il mio primo passo, da allora non ho più smesso di correre e non ho paura di prendere strade diverse da quelle che ci si aspetta da me.
Il tema della ricerca di sé è ricorrente nella tua musica. È qualcosa che senti particolarmente vicino al tuo modo di essere e di scrivere?
Si, scrivere mi aiuta a capire meglio le mie emozioni e a sfogarle. Per me la vita è una continua ricerca di sé, tra il perdersi ed il ritrovarsi.
Nel panorama musicale attuale, dove l’elettronica si mescola sempre più con la canzone d’autore, come vedi il tuo posto e la tua evoluzione in questo contesto?
Questa è veramente una domanda difficile. Non mi soffermo troppo a ragionare su quello che sono generi e la musica che va, piuttosto vado in contro a quello che mi va di sperimentare.
Sicuramente mi sento molto influenzata dalla musica pop.
C’è un artista o una collaborazione che sogni di realizzare nel prossimo futuro?
Ci sono tanti artisti che ammiro, sia italiani che internazionali. Se potessi sognare in grande, direi Billie Eilish o Finneas, ma anche qui in Italia ci sono artisti incredibili con cui sarebbe bellissimo lavorare.
Infine, cosa vuoi che il pubblico porti con sé dopo aver ascoltato “Niente di Noi” e cosa possiamo aspettarci dal tuo futuro artistico?
Spero che chi ascolta si riconosca nel brano, che trovi qualcosa che risuona con il proprio vissuto. Per il futuro, sto lavorando a un EP che raccoglierà i brani usciti finora degli inediti. Sarà un progetto che chiude un cerchio, ma che allo stesso tempo segna un nuovo inizio per la mia musica.
Grazie Kimono per il tuo tempo! Complimenti per la tua carriera artistica!
Per saperne di più visita:
Facebook | Instagram | YouTube | TikTok