“La fabbricante di stelle” di Mélissa Da Costa, Rizzoli, Aprile 2025

La fabbricante di stelle, in uscita il prossimo 8 Aprile con Rizzoli, di Mélissa Da Costa è un romanzo che regala ai lettori una storia delicata e potente, capace di parlare al cuore attraverso il linguaggio della fantasia.

a cura di Salvatore Cucinotta


Il romanzo segue la vicenda di Arthur, un bambino che, a soli cinque anni, si trova di fronte a un evento che nessun bambino dovrebbe affrontare: la perdita della madre. Eppure, Clarisse, madre creativa e affettuosa, sceglie di donargli una verità trasfigurata e magica: non una semplice scomparsa, ma un viaggio su Urano, un pianeta popolato da creature incantevoli e alberi sonori, dove lei avrà l’incarico di disegnare le stelle. Questa narrazione fantastica diventa per Arthur non solo una consolazione, ma una chiave per interpretare la realtà con dolcezza e speranza.

L’autrice costruisce un racconto che alterna passato e presente, mostrando un Arthur adulto alle prese con l’attesa della sua prima figlia. È in questo momento cruciale della sua vita che l’uomo riesce finalmente a dare un senso profondo al gesto materno, comprendendo come la capacità di raccontare storie non sia solo evasione, ma una vera forma di cura.

La scrittura è limpida, semplice solo in apparenza, capace di evocare immagini di grande tenerezza senza mai rinunciare a una sottile malinconia. Mélissa Da Costa intreccia con abilità il tema della perdita con quello della rinascita, consegnando al lettore una riflessione profonda sulla trasmissione dell’amore attraverso l’immaginazione.

Un libro che incanta e commuove, consigliato a chi cerca una lettura che sia allo stesso tempo lieve e intensa, capace di lasciare tracce ben oltre l’ultima pagina.

Per saperne di più visita: libreriarizzoli.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link