“La figlia di lui” di Chiara Marchelli, Feltrinelli, Marzo, 2025

Ci sono romanzi che non raccontano solo una storia, ma riescono a dare voce a ciò che, pur essendo comune, resta spesso taciuto. “La figlia di lui” di Chiara Marchelli è uno di questi. In uscita il 4 Marzo 2025 con Feltrinelli. Il rapporto tra una donna e la figlia del proprio compagno, una convivenza forzata che si trasforma in una battaglia silenziosa, una tensione sotterranea che cresce fino a diventare esplosiva.

a cura di Salvatore Cucinotta


La protagonista Livia ha quarant’anni, vive a New York e ha costruito la sua indipendenza tra le parole: lavora come editor e traduttrice, avvezza a smontare e ricomporre i testi con precisione. La sua vita prende una svolta quando incontra Arno, uomo brillante e rassicurante, con un passato che non è solo un ricordo, ma una presenza tangibile: Emma, sua figlia di cinque anni. Quella che in un primo momento sembra una dinamica gestibile si trasforma presto in un gioco di forze sottili e implacabili. Emma non accetta Livia, la respinge, la relega al ruolo dell’estranea. Ma Livia, a sua volta, non riesce a provare per Emma un affetto spontaneo, né a trovarle un posto nel suo mondo.

Chiara Marchelli costruisce un romanzo che si muove sulla soglia dell’invisibile, dando forma a tensioni quotidiane spesso inconfessabili. Le relazioni non si sviluppano attraverso dialoghi gridati o eventi eclatanti, ma nei dettagli minimi, negli sguardi trattenuti, nei silenzi pieni di significato. Il rapporto tra Livia ed Emma è una danza di avvicinamenti e respinte, di gelosie sottili e incomprensioni destinate a stratificarsi. Livia non è una matrigna nel senso classico del termine, eppure vive sulla sua pelle il paradosso di un amore che per lei non è naturale, ma imposto.

L’autrice affronta con onestà e senza indulgenze la realtà delle famiglie ricomposte, il senso di esclusione, la fatica di trovare un equilibrio in un rapporto che, per quanto invisibile agli occhi degli altri, è carico di implicazioni emotive.

Quando un evento improvviso costringerà Livia ed Emma a fare i conti con ciò che le unisce e le divide, il romanzo rivelerà tutta la sua potenza emotiva. Il lettore non troverà risposte semplici, né soluzioni concilianti, perché la vita – come l’amore – non è mai lineare.

Per saperne di più visita: feltrinellieditore.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link