“La piccola bottega delle erbe”, in uscita per Giunti Editore il 26 Marzo 2025, di Francesca Costenaro è un romanzo avvolto da un’atmosfera suggestiva, capace di intrecciare mistero, indipendenza femminile e una storia d’amore dal fascino irresistibile. Ambientata nella Londra vittoriana del 1881, la narrazione si svolge tra le vie brumose della città e le esotiche terre della Malesia, offrendo al lettore un’esperienza coinvolgente.
a cura della redazione
Una protagonista fuori dagli schemi. Sophie Belford, erede di una ricca famiglia di mercanti, è un personaggio che incarna il desiderio di emancipazione e libertà in un’epoca che impone rigide convenzioni sociali alle donne. Il suo incontro con Jane Godwin, la carismatica titolare dell’erboristeria Little Herbalist Shop, è il punto di svolta della sua vita: in Jane vede un modello di indipendenza e autodeterminazione, qualità che desidera per sé stessa, in contrasto con il futuro già scritto che la sua famiglia ha progettato per lei. L’erboristeria diventa così un rifugio e, al tempo stesso, una porta verso la scoperta di sé stessa.
Francesca Costenaro dipinge con grande attenzione ogni dettaglio, restituendo un’ambientazione ricca e coinvolgente, dove la Londra vittoriana e la Malesia coloniale prendono vita con colori vividi, profumi intensi e atmosfere che avvolgono il lettore. Il ritmo narrativo è ben calibrato, alternando momenti di introspezione a colpi di scena che tengono alta l’attenzione.
Un romanzo tra emozione e speranza. Oltre alla componente romantica, “La piccola bottega delle erbe” è un romanzo che invita a riflettere sul potere della memoria, sulle radici che ci definiscono e sulla capacità di guarire anche le ferite più profonde, non solo fisiche ma anche dell’anima. Il viaggio di Sophie e Simon non è solo geografico, ma è soprattutto un percorso interiore alla ricerca della propria identità e della verità nascosta tra le pieghe del passato.
Un libro che saprà conquistare il cuore dei lettori.
Per saperne di più visita: giuntialpunto.it