Lucinda Riley, celebre autrice di bestseller internazionali, ci regala un’altra opera letteraria con
“La ragazza nascosta”, pubblicata a Settembre 2024 grazie al contributo del figlio Harry Whittaker. Questo romanzo, scritto negli anni giovanili di Riley e ora riveduto e aggiornato, mostra una Riley inedita, alle prese con tematiche diverse dalle sue opere più conosciute, ma comunque affascinanti e coinvolgenti.
La trama segue Leah Thompson, una diciassettenne che passa dall’anonimato di un piccolo villaggio della brughiera inglese alla frenesia delle passerelle internazionali. Il mondo della moda, con le sue luci scintillanti e le ombre nascoste, diventa il palcoscenico su cui Leah cerca di destreggiarsi tra rivalità, falsi amici e il peso della fama. Nonostante il successo improvviso, la sua gentilezza e vulnerabilità la rendono un personaggio complesso, alla ricerca di un equilibrio tra la notorietà e il desiderio di rimanere legata alle sue radici.
Ma “La ragazza nascosta” non è solo una storia di moda. La sottotrama storica che intreccia il destino di Leah con quello di due ragazzini polacchi fuggiti da Treblinka aggiunge profondità al romanzo, arricchendo la narrazione di una riflessione su giustizia, vendetta e redenzione. Questa dualità tra il passato e il presente, tra glamour e tragedia, conferisce al romanzo una tensione narrativa che cattura il lettore.
L’autrice dimostra una capacità straordinaria di delineare personaggi femminili forti e sfaccettati.
Leah è una giovane donna sospesa tra il desiderio di affermazione e il bisogno di appartenere, tra la superficialità del mondo che la circonda e l’intensità dei legami familiari e amorosi. Il suo viaggio emotivo diventa un’ode alla resilienza e al potere di decidere il proprio destino, nonostante le avversità.
Consigliato agli amanti della lettura e dei romanzi.
Per saperne di più: Giunti Ed.