La scrittura geniale di Matteo Bortolotti: un viaggio nel potere delle parole

“La scrittura geniale” di Matteo Bortolotti, edito da Hoepli nel 2024, si distingue per la sua visione innovativa e accessibile. L’autore, con vent’anni di esperienza nel settore, propone un approccio rivoluzionario alla scrittura come strumento di crescita personale e sviluppo cognitivo.

a cura di Salvatore Cucinotta


Il libro sfata numerosi pregiudizi legati alla scrittura dimostrando come essa sia una competenza alla portata di tutti, non solo di scrittori o professionisti della comunicazione. Ogni individuo, suggerisce l’autore, possiede una “macchina delle idee” che può essere potenziata con esercizi mirati e una gestione efficace del flusso creativo.

Un elemento distintivo del volume è la proposta di strumenti pratici per sviluppare e organizzare il pensiero. Il metodo S.P.A.C.E. aiuta a strutturare il processo creativo, migliorando la produttività e l’organizzazione mentale, mentre il cardiowriting® si configura come una sorta di “fitness creativo” per stimolare l’inventiva e accrescere l’empatia.

Questi strumenti si rivelano particolarmente utili non solo per chi scrive di professione, ma anche per studenti, imprenditori e creativi in cerca di nuovi modi per affinare la propria capacità di pensiero e comunicazione.
La scrittura diventa così un mezzo di autoanalisi e di crescita personale, consentendo di riorganizzare la propria vita e migliorare il benessere interiore.

“La scrittura geniale” è una lettura illuminante per chiunque voglia riscoprire il piacere e l’importanza della scrittura. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, l’autore guida il lettore in un percorso di riscoperta della parola scritta, non solo come strumento di comunicazione, ma come vero e proprio alleato nella costruzione di una vita più consapevole e creativa.

Per saperne di più visita: hoeplieditore.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link