Amy Neff, al suo primo romanzo, in uscita il 17 Giugno 2025 per Garzanti Ed., firma una storia che è al tempo stesso delicata e potente, capace di attraversare le stagioni dell’esistenza con la grazia di un amore che non conosce tramonto.
a cura della redazione
Al centro del romanzo ci sono Evelyn e Joseph, una coppia legata da un sentimento che nasce nell’infanzia e si rafforza con il passare degli anni, resistendo a guerre, sacrifici e incomprensioni. Con una prosa sobria ma carica di emozione, Neff racconta l’intimità di un legame che si costruisce nel silenzio delle piccole cose: uno sguardo, una promessa non detta, una mano stretta con tenerezza anche dopo settant’anni di vita insieme.
“Una vita per amarti” è soprattutto un romanzo che parla di scelte. La scelta di restare uniti, nonostante tutto. La scelta, infine, di affrontare insieme anche l’ultima curva del viaggio. Quando Evelyn e Joseph convocano i loro tre figli adulti nella casa di famiglia, sanno che ciò che stanno per dire cambierà per sempre gli equilibri familiari. Eppure, è proprio in quel momento che il romanzo rivela tutta la sua forza: nella tensione tra amore e libertà, tra vita e dignità.
La scrittura di Neff è intima e cinematografica, capace di evocare atmosfere familiari e paesaggi interiori con la stessa precisione. Il New England diventa non solo lo sfondo, ma un personaggio a sé, intriso di memoria e malinconia. La traduzione di E. Valdré restituisce con sensibilità il ritmo e la profondità del testo originale.
Già tradotto in oltre venti lingue, Una vita per amarti è molto più di una semplice storia d’amore: è un inno alla resilienza affettiva, alla bellezza delle relazioni che crescono con l’età, e al coraggio – raro e struggente – di scegliere come chiudere il cerchio, insieme.
Per saperne di più visita: garzanti.it
Ti È piaciuto questo articolo? Sostieni Che! Intervista | Dona ora.
RACCONTACI LA TUA STORIA! Richiedi adesso la TUA intervista!