L’angelo di pietra di Marcello Simoni, Febbraio 2025

“L’angelo di pietra” di Marcello Simoni, pubblicato da Einaudi nel febbraio 2025, segna il ritorno dell’inquisitore fra’ Girolamo Svampa, un personaggio che incarna la razionalità e il rigore dell’epoca, ma che deve confrontarsi con un mondo in cui le superstizioni e gli incubi sembrano prendere vita.


Un’indagine tra incubi e realtà
La vicenda si svolge nella Ferrara del XVII secolo, un luogo denso di mistero e di tensioni sotterranee. Un assassino si aggira per la città, mietendo vittime tra le donne e lasciando dietro di sé un inquietante profumo di fiori. Incaricato di scoprire la verità, fra’ Girolamo Svampa si trova a dover districare un enigma che sfida le sue convinzioni razionali. La richiesta d’aiuto di una giovane aristocratica, convinta di essere stata posseduta da un “incubus”, diventa il primo tassello di un’indagine che lo porterà a confrontarsi con ombre e pericoli sempre più insidiosi.

Accanto a lui, si muove un cast di personaggi sfaccettati e ambigui: la misteriosa e affascinante Margherita Basile, amante, artista e spia; il fedele Cagnolo Alfieri, uomo d’armi dal cuore impavido; e padre Francesco Capiferro, colto e devoto, ma forse non del tutto affidabile. In un mondo dove il confine tra verità e menzogna è labile, anche gli amici possono rivelarsi traditori.

L’atmosfera e lo stile. Simoni costruisce un’atmosfera densa e avvolgente, in cui la città di Ferrara diventa essa stessa protagonista, con i suoi vicoli bui, i palazzi austeri e le chiese imponenti. Lo stile narrativo, preciso e raffinato, rievoca con maestria le suggestioni della letteratura gotica, accostandosi a modelli classici del romanzo storico e noir.
La scrittura fluida e la sapiente alternanza di dialoghi e descrizioni rendono la lettura coinvolgente, mentre il ritmo incalzante tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

L’autore riesce a creare un equilibrio perfetto tra tensione narrativa e approfondimento psicologico, regalando ai lettori un romanzo che va ben oltre il semplice thriller storico.

Per saperne di più visita: einaudi.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link