Alice Basso torna in libreria con Le ventisette sveglie di Atena Ferraris, un romanzo che segna l’inizio di una nuova avventura narrativa. Dopo il successo delle saghe dedicate a Vani Sarca e Anita Bo, l’autrice propone un’altra protagonista fuori dagli schemi: Atena Ferraris, una donna brillante, enigmatica e con un talento unico per risolvere misteri.
a cura di Salvatore Cucinotta
Atena è un personaggio fuori dagli schemi che colpisce fin dalle prime pagine: una trentenne metodica, con ventisette sveglie giornaliere a scandire la sua vita e un bisogno quasi compulsivo di ordine e logica. La sua passione per gli enigmi la porta a dirigere una rivista online di enigmistica, un universo in cui tutto ha una soluzione chiara e inequivocabile. Ma la realtà non è altrettanto prevedibile, e quando il fratello gemello Febo – scrittore in crisi – si ritrova coinvolto in un mistero inaspettato, Atena sarà costretta a mettere in discussione le sue certezze e uscire dalla sua zona di comfort.
Il romanzo si muove con leggerezza tra il cozy crime e il mystery contemporaneo, senza mai perdere il tocco ironico che contraddistingue la penna di Alice Basso. L’ambientazione della storia, tra scuole di magia e illusioni, aggiunge un tocco di originalità alla trama, mescolando il fascino del mondo dell’intrattenimento con l’acume investigativo della protagonista.
Atena, con le sue fragilità e la sua intelligenza fuori dal comune, rappresenta una figura nella quale molti lettori potranno ritrovarsi, soprattutto per il suo percorso di crescita interiore.
Lo stile narrativo di Alice Basso è coinvolgente, capace di alternare momenti di ironia a riflessioni più profonde. La scrittura è caratterizzata da un ritmo vivace, dialoghi brillanti e una costruzione della suspense che tiene il lettore incollato alle pagine.
Un libro consigliato sopratutto a chi ama i gialli fuori dagli schemi e le protagoniste fuori dal comune.
Per saperne di più visita: garzanti.it