Lettere Minuscole di Ilaria Grando, Terrarossa Edizioni, Febbraio 2025

“Lettere Minuscole”, il romanzo d’esordio di Ilaria Grando, pubblicato da Terrarossa Edizioni, ci regala un percorso intimamente personale e al contempo universale, dove la scrittura diventa strumento di analisi e redenzione. Con una prosa incisiva e frammentata, la narratrice si racconta attraverso una serie di momenti intensi e discontinui, in cui il dolore si intreccia con la ricerca di senso e l’impossibilità di trattenere una verità sfuggente.

a cura di Salvatore Cucinotta


Il libro si apre su un panorama interiore turbolento: la difficoltà nel rapporto con un corpo sempre sotto gli occhi del desiderio, il distacco doloroso dalla relazione con “elle”, e la lotta contro una depressione che si manifesta in ogni pagina. La narrazione, scandita da riferimenti a città iconiche come Venezia, Parigi, New York e Londra, si trasforma in un diario di bordo emozionale, dove ogni frammento è un tassello indispensabile per comprendere una mente intrappolata ma in costante evoluzione.

La forza del romanzo risiede nella capacità di Grando di fondere il linguaggio quotidiano con una scrittura sperimentale, capace di trasmettere la confusione e l’instabilità del tempo interiore. La voce narrante, femminile e malata, si esprime in un flusso di parole che, pur essendo “minuscole”, portano con sé l’immensità di esperienze vissute: dai tatuaggi come tentativo di cancellarsi, alle pastiglie di Iperico per rimuovere i rimpianti, fino agli sguardi furtivi degli uomini per strada.

Attraverso questo mosaico di immagini e sensazioni “Lettere Minuscole” diventano così metafora di una realtà fatta di piccole verità e segreti, di un linguaggio che, nonostante la sua apparente fragilità, possiede la forza di dare forma al caos interiore e di ritrovare il senso perduto.

Il romanzo rappresenta, dunque, non solo una confessione intima, ma anche una sfida al tempo e alla memoria, un invito a confrontarsi con le parti più oscure e fragile dell’essere per riscoprire la bellezza insita nelle piccole cose, nelle lettere minuscole che compongono la nostra storia.

Per saperne di più visita: terrarossaedizioni.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link