Lorenzo Naldo, pseudonimo di Lorenzo Meduri, è un cantautore italiano appartenente al filone neomelodico napoletano. Nato a Reggio Calabria nel 1998, ha saputo trasformare la sua passione per la musica in una carriera ricca di emozioni, raccontando l’amore in tutte le sue sfumature attraverso brani che sono diventati veri e propri inni per i suoi fan. Con una voce capace di toccare le corde del cuore, Lorenzo ha conquistato le piattaforme digitali e continua a lavorare a nuovi progetti. Oggi lo incontriamo per un’intervista esclusiva, alla scoperta della sua storia e del suo percorso artistico.
Benvenuto, Lorenzo Naldo! Grazie per essere qui con noi. Raccontaci, com’è nato il tuo amore per la musica e quali sono state le prime influenze che ti hanno portato verso il neomelodico napoletano?
L’amore per la musica partenopea napoletana è nata fin da bambino ascoltando pezzi d’amore e sentimentali mi sono appassionato a scrivere anche io col tempo poesie d’amore e soprattutto dietro mia madre anche lei appassionata al genere.
Hai iniziato la tua carriera da giovanissimo. Quali sono stati i momenti più significativi di questa avventura musicale fino ad oggi?
I momenti più significativi sono stati tanti anche perché fin da subito sono entrato in contatto con tanti artisti e professionisti del genere e non solo anche della musica a livello nazionale quindi ho avuto un grande impatto fin dall’inizio.
Nei tuoi brani canti l’amore in tutte le sue forme. Quanto c’è di personale nei tuoi testi? Ti ispiri alle tue esperienze o alle storie di chi ti circonda?
Si esatto nei miei brani c’è sempre l’amore e diciamo che a volte mi ispiro anche su fatti e storie personali ma non sempre perché l’amore un artista deve anche fantasticarlo per saperlo scrivere nei suoi testi.
Nel 2020 hai collaborato con Salvo Nicolosi per il duetto “È sul na sbandat”. Come è nata questa collaborazione e cosa ha significato per te?
Nel 2020 ho avuto il piacere e l’onore di collaborare con uno dei più grandi artisti neomelodici degli anni 90 Salvo Nicolosi e la nostra amicizia è nata attraverso la musica sempre grazie ai social ho conosciuto Salvo che subito fin dall’inizio ha avuto una grande stima e fiducia nei miei confronti al tal punto di creare una collaborazione insieme e incidendo il brano “È sul na sbandat” un brano che parla di un amore che in realtà è solo una sbandata, un “infatuazione”.
Il singolo “St’ammore Unico” ha avuto un grande successo su TikTok. Come hai vissuto il fatto di vedere la tua musica diventare virale su una piattaforma così popolare?
Il mio brano St’ammore Unico è uno dei brani più importanti per me perché è stato il primo singolo che mi ha proiettato verso la musica, quindi vederlo in cima su tik tok e vedendo tanta gente condividerlo è stata la mia più grande gioia e spero che il brano andrà sempre a crescere sulle piattaforme digitali.
“Mia cara mammà” è un brano molto emozionante e personale. Cosa ti ha spinto a scrivere una dedica così speciale per tua madre?
Il brano mia cara mammà è un brano che secondo me ogni artista dovrebbe dedicare alla mamma, perché se siamo in questo mondo dobbiamo dire grazie alla nostra mamma, quindi per me personalmente è stato di dovere scrivere una canzone dedicata a mia madre perché se la merita tutta testo e musica, la dedica più bella che io abbia mai fatto e questo mi rende una persona migliore.
Parliamo di “Quanto sei loca”, il tuo tormentone estivo del 2024. Cosa ti ha ispirato nella creazione di questo brano così ritmato e coinvolgente?
Il brano quanto sei loca è un brano che abbiamo ideato insieme al mio amico autore Principe, un brano che ha un potenziale importante per l’estate e spero che non solo 2024 ma anche nelle prossime stagioni future.
Il tuo stile unisce la tradizione neomelodica a sonorità moderne. Come riesci a bilanciare tradizione e innovazione nella tua musica?
Io cerco sempre di essere al passo con quello che creo quindi credo che ogni artista dovrebbe seguire ciò che fa.
Con così tanti successi alle spalle, quali sono i progetti futuri di Lorenzo Naldo? Hai in mente collaborazioni o sperimentazioni in nuovi generi musicali?
Si ci sono tanti progetti futuri già sto collaborando con diversi artisti anche diversi dal mio genere per cercare di creare qualcosa di innovativo e chissà cosa ne uscirà… si vedrà col tempo ma ci sono molto progetti importanti prossimamente.
Per concludere, quale messaggio vuoi lasciare ai tuoi fan che ti seguono con così tanto affetto? E cosa significa per te ricevere il loro supporto costante?
Ai miei fan lascio tante tante sorprese e tante belle cose e spero che sono sempre in grado e di essere all’altezza perché sono la mia forza e il mio orgoglio quindi cercherò di renderli sempre più felici e stupiti dalla mia musica che credo sicuramente che con i progetti che ci saranno ne saranno molto grati.
Grazie Lorenzo per il tuo tempo e complimenti per la carriera!
Tienici aggiornati! Continua a seguirci su Che! Intervista.
Per saperne di più visita:
Facebook | Instagram | TikTok | Spotify
Richiedi un’intervista esclusiva!
TI È PIACIUTA QUESTA INTERVISTA?
Sostienici anche tu con una donazione