Sono Roberta e fin da bambina il mare ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore. Con impegno e sacrificio, ho trasformato il sogno di possedere una barca in realtà, intraprendendo un’incredibile avventura lungo le acque del Mediterraneo. In questo racconto, vi porto con me attraverso le sfide, le vittorie e le lezioni apprese lungo il mio percorso, dove ogni onda è stata un insegnamento e ogni porto una nuova scoperta.
Fin da piccola, mentre correvo lungo le spiagge della mia città costiera, immaginavo di solcare le acque del Mediterraneo, esplorando le sue baie nascoste e le sue città affascinanti. Con il tempo, questo sogno si è trasformato in una vera ossessione: volevo possedere una barca e navigare il Mare Nostrum, per scoprire la bellezza e la diversità delle culture che si intrecciano lungo queste coste.
Durante gli anni dell’università, ho lavorato part-time, rinunciando a serate e momenti di svago, mettendo da parte ogni centesimo per avvicinarmi al mio obiettivo. Dopo la laurea, il cammino non è stato privo di ostacoli: ho affrontato periodi di instabilità economica e, in un momento particolarmente difficile, un investimento imprenditoriale è fallito clamorosamente. Quell’esperienza mi ha costretta a rivedere le mie priorità e a ripartire da zero, insegnandomi il valore della resilienza.
Nonostante tutto, non ho mai smesso di credere nel mio sogno. Ho seguito corsi di vela, studiato ogni aspetto della navigazione e continuato a risparmiare con determinazione. Dopo anni di sacrifici, finalmente ho potuto acquistare una barca usata, ma ricca di potenzialità, che ho deciso di chiamare “Libertà”. Quel nome racchiudeva tutto ciò in cui credevo: la possibilità di reinventarmi e di esplorare il Mediterraneo senza limiti.
Il giorno in cui ho salpato per la prima volta a bordo di “Libertà” è stato carico di emozione e speranza. Il mare mi ha accolto con le sue sfide: tempeste improvvise, problemi tecnici e lunghi momenti di solitudine hanno messo alla prova la mia determinazione. Ogni difficoltà si è trasformata in una preziosa lezione, rafforzando la mia volontà di andare avanti.
Durante il mio viaggio nel Mediterraneo, ho visitato antichi porti e incontrato persone straordinarie. Ogni tappa è stata un’occasione per conoscermi meglio, per scoprire che il viaggio non è solo geografico, ma anche interiore. Ho imparato a perdonare i miei errori e a celebrare ogni piccola vittoria, rendendomi conto che, anche nei momenti più bui, non siamo mai veramente soli.
Tornata a casa dopo aver esplorato le meraviglie del Mediterraneo, “Libertà” è diventata molto più di una semplice barca: è il simbolo della mia resilienza e della forza dei miei sogni.
Oggi, guardando indietro, so che ogni sacrificio, ogni caduta e ogni lezione appresa mi hanno condotto a questo momento di realizzazione. La mia avventura mi ha insegnato che, con impegno e determinazione, è possibile trasformare anche il sogno più ambizioso in realtà, navigando tra le acque che uniscono culture, emozioni e speranze.
Grazie Che! Intervista
Grazie a te Roberta