“Ogni cosa è adesso” di Ftima Chistè, Rizzoli, Marzo 2025

Nel suo nuovo romanzo, “Ogni cosa è adesso“, Ftima Chistè firma un’opera di straordinaria sensibilità emotiva e profondità narrativa. Pubblicato da Rizzoli ed in uscita l’11 marzo 2025, il libro si presenta come un viaggio interiore tra le pieghe del cuore e le svolte inattese della vita.
La storia di Iris, protagonista fragile e determinata, si snoda tra le macerie di un amore perduto e la ricerca di una nuova identità.

a cura di Salvatore Cucinotta


Attraverso una scrittura raffinata, ricca di immagini evocative e descrizioni accurate, l’autrice esplora le dinamiche della perdita, del cambiamento e della rinascita. Iris è un personaggio complesso, vibrante, costruito con una delicatezza che rende le sue emozioni palpabili: il senso di smarrimento, le incertezze e il graduale riappropriarsi della propria essenza emergono con una sincerità disarmante.

L’ambientazione è un elemento chiave del romanzo: dalle strade della città ai templi rossi del Giappone, ogni luogo diventa metafora di un percorso interiore. I ciliegi in fiore, i viaggi mai fatti, la fotografia come strumento di riscoperta personale: ogni dettaglio è studiato per accompagnare il lettore nella crescita di Iris, rendendo il suo cammino un’esperienza profondamente empatica.

Ftima Chistè riesce quindi ad infondere nel romanzo una freschezza contemporanea ed una dimensione quasi visiva. La sua prosa è fluida, poetica, ma mai eccessivamente indulgente, capace di toccare corde profonde senza cadere nella retorica.

Un libro che diventa una riflessione sull’importanza di abbracciare il presente e di riscoprire sé stessi. Una lettura imperdibile per chi cerca emozioni vere e una scrittura che lascia il segno.

Per saperne di più visita:
libreriarizzoli.it | mondadoristore.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link