Rinascita di Claudio Damiani: poesia tra memoria e natura

Rinascita di Carlo Damiani, pubblicato da Fazi Editore ed uscito il 21 Febbraio 2025, è un libro che attraversa il tempo e lo spazio, immergendosi nei ricordi di un’infanzia vissuta in un villaggio minerario del Nord della Puglia tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta. L’autore intreccia una dimensione autobiografica con una riflessione profonda sul rapporto tra uomo e natura, restituendo al lettore un affresco poetico di grande intensità.


La narrazione si sviluppa in due parti: la prima, più analitica, ripercorre le esperienze dell’autore bambino, osservatore attento di un paesaggio vibrante e primordiale, dominato da una natura mitica e parlante. La sua bicicletta rossa numero 14 diventa il mezzo con cui esplora un mondo fatto di terra, cielo, animali e minerali, dove il rosso del ferro si mescola all’azzurro infinito del cielo pugliese.
La seconda parte, invece, si abbandona a una dimensione fantastica, in cui il ricordo si fa reinvenzione, e l’infanzia non è solo analizzata e misurata, ma vissuta nuovamente con la gioia e lo stupore di allora.

L’autore non si limita a raccontare un passato perduto, ma cerca di restituirgli una voce, intrecciando il vissuto con il sogno, la realtà con l’immaginazione.
Il linguaggio, denso di suggestioni liriche ma al tempo stesso cristallino, conferisce al testo un ritmo che oscilla tra riflessione e leggerezza, tra nostalgia e meraviglia.

Un’opera che invita il lettore a fermarsi, osservare e riscoprire il senso profondo del legame con il proprio passato e con il mondo che ci circonda.

Per saperne di più visita: fazieditore.it

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link