Samuele Di Vita, in arte “DV”, è un ballerino e maestro che ha saputo trasformare la sua passione per la danza in una carriera ricca di successi. Dal suo esordio a soli 10 anni nell’Accademia I Have A Dream, si è distinto per il talento e la dedizione verso le discipline caraibiche, ottenendo numerosi riconoscimenti regionali e nazionali. Con il tempo ha ampliato il suo repertorio, esplorando generi come Hip Hop, House e Modern Contemporary, fino a calcare i palcoscenici teatrali e internazionali. In questa intervista, scopriamo il percorso di DV, le sue esperienze e le sue ambizioni future.

a cura di Salvatore Cucinotta
Foto di Antonio Cardaci


Benvenuto Samuele, è un piacere averti con noi. Puoi raccontarci quando e come è nata la tua passione per la danza?
Il piacere è tutto mio!
È una storia che risale a circa 13 anni fa. Io ero ancora piccolino, avevo 9 o 10 anni.
Mia madre frequentava una scuola di danze caraibiche e mi portava insieme a lei ad ogni lezione.
Un giorno lei e la sua maestra ( che oggi è anche la mia ) riuscirono a farmi promettere che avrei
fatto una lezione prova. Da li non ho più smesso. Anche se devo dire che in famiglia l’arte è di casa.
Tutti suonano, cantano o ballano. Mio padre è un batterista e mia zia una cantante.
Credo fosse inevitabile che anch’io entrassi in questo mondo.

Hai iniziato con le discipline caraibiche e hai conseguito importanti titoli regionali e nazionali. Cosa ti affascina di queste danze e quali emozioni provi quando le interpreti?
Indubbiamente le danze caraibiche, così come i suoi ritmi e tutto ciò che appartiene a quel mondo, manifestano e trasmettono un’energia ed una gioia incredibile ! Anche solo a guardarle.
Credo sia proprio questo il bello! Per me è una festa continua!
È quasi un’onda travolgente e anch’io mi lascio totalmente trasportare.

Nel 2020 hai ottenuto il diploma di Maestro di danze caraibiche con il massimo dei voti. Come questa qualifica ha influenzato il tuo approccio alla danza e all’insegnamento?
Il percorso di studi per conseguire quel diploma è stato molto intenso.
Conoscere e studiare la storia di quella cultura, mi ha permesso di sviluppare un approccio totalmente diverso a quella disciplina ed inevitabilmente anche la mia danza ed il mio metodo di insegnamento sono progressivamente cambiati !

Durante la tua formazione, hai esplorato generi come Hip Hop, Popping e Breaking, vincendo competizioni come il PARIS SALSA HIP HOP BATTLE. Come riesci a coniugare stili così diversi tra loro?
La danza è in continua evoluzione. Così come la musica, così come l’arte in generale. Negli anni sono nati nuovi generi, anche grazie alla fusione di diversi stili di ballo. Io sono sempre alla continua ricerca.
Cerco di fusionare e di farlo con concetto. Così come nel caso dello stile “Salsa Hip Hop”.
Amo aggiornarmi, studiare e passare le ore a sperimentare. Mi metto sempre in gioco. Non mi accontento mai!
Sto imparando che studiare tutte le discipline sia essenziale per ampliare il proprio bagaglio, per
creare il proprio stile e la propria personalità artistica.
Inoltre, se si riesce ad essere versatili, si hanno anche molte più possibilità lavorative.

Nel 2023 hai debuttato nei teatri, esibendoti in opere come Pagliacci e La Traviata. Quali sfide e opportunità hai trovato nell’adattarti a questa nuova dimensione artistica?
È stata un’esperienza che mi ha dato accesso ad una dimensione completamente nuova per me in tutti gli aspetti. Professionalmente e artisticamente. Ho avuto l’opportunità di potermi esibire per la prima volta al Teatro Antico di Taormina. Sembrerà scontato, ma da Siciliano per me è stato un momento davvero emozionante.

La tua esperienza con il gruppo “Barrio Libre” ti ha portato al quarto posto nel campionato mondiale La Negra Pasos Libre. Cosa ha significato per te raggiungere questo risultato?
È stato un momento speciale!
In una gara di calibro mondiale come il Pasos Libres, la tensione e l’adrenalina si respirano in ogni momento. Ti scontri con i migliori ballerini provenienti da ogni parte del mondo. Ed ogni gruppo, solista o duo che sia, ha una sola esibizione in cui si gioca il tutto per tutto!
Io vado molto fiero del lavoro fatto e di quel risultato. Credo che abbia aperto delle porte o abbattuto degli standard. Era già capitato che dei solisti siciliani si classificassero tra i finalisti, ma probabilmente come gruppo siamo stati i primi ad avvicinarci così al podio. Spero possa essere d’esempio e da stimolo per i gruppi che ci proveranno nei prossimi anni e sono sicuro che è già così!
Sono felice di aver fatto parte di questo.

Attualmente fai parte del corpo di ballo del “Super Tour di Ninna e Matti”. Come descriveresti questa esperienza e cosa significa per te lavorare con coreografi e registi di alto livello?
È indescrivibile avere l’opportunità di lavorare e apprendere da persone con un bagaglio professionale immenso. Confrontarsi con dei veri professionisti. Lavorare con un cast ed un gruppo di persone eccezionali!
È assolutamente fantastico e stimolante in ogni sua parte. Sono una persona che non da niente per scontato. Per questo cerco di godermelo e trarne il meglio in ogni attimo. Il tour è appena iniziato e finirà a Maggio. Ci esibiremo nelle città più importanti d’Italia! Ogni teatro mi lascia un’emozione diversa.
Sentire cantare e ballare le persone insieme a Ninna e Matti e noi del cast è veramente speciale!
Vorrei che questi momenti durassero per sempre. È la prima volta per me in una produzione di questo calibro.. L’ho sognato tanto e sono molto grato di poter vivere tutto questo!

Stai perfezionando le discipline Modern e Contemporary presso la Blueverse Academy. Come questi studi stanno influenzando la tua crescita artistica?
La Blueverse Academy da ormai quasi 3 anni fa parte della mia quotidianità. Mi chiudo in sala ogni giorno, e cerco di lavorare sodo e spingermi sempre oltre. Ogni giorno di più!
Approfondire queste discipline ed essere seguito con tanta intensità e passione ogni giorno ha completamente rivoluzionato la mia visione, i miei obbiettivi, il mio corpo, la mia personalità artistica e la mia persona in generale, anche al di fuori della danza!
E continua a farlo ogni giorno.

Quali sono i tuoi obiettivi principali nel mondo della danza? C’è un sogno che vorresti realizzare?
Ho tanti sogni nel cassetto!
Amo sognare in grande e sono un eterno insoddisfatto. Vorrei affermarmi ad alti livelli in questo fantastico mondo! Sogno di prendere parte a Tournée sempre più grandi. Di poter girare il mondo e di esibirmi nei palchi più importanti. Una volta finita la carriera da ballerino non mi dispiacerebbe diventare coreografo. Creare e crescere sempre di più. Essere in grado di dare delle opportunità. Vorrei diventare un’inspirazione per le prossime generazioni. Soprattutto quelle che vengono da dove vengo io.
La Sicilia è un posto pieno di talento ma che purtroppo non sboccia perché non ci sono molte opportunità e questo causa una mentalità che pone dei limiti alla persona stessa. È come se ad un tratto si ci arrendesse alle difficoltà. Voglio cambiare questo!
Vorrei essere la dimostrazione che i sogni esistono e possono diventare realtà! Voglio che pensino “ Se ce l’ha fatta lui posso farlo anche io”. Ma per il momento mi considero solo l’ultimo arrivato in questo meraviglioso mondo.

Infine, quale messaggio vorresti trasmettere ai giovani che desiderano intraprendere una carriera nella danza?
A loro dico le stesse parole che ripeto a me stesso ogni giorno. Ed è ciò che dico a tutti. Non solo a chi vuole fare il ballerino, ma a chiunque abbia un obiettivo o un sogno. Pretendete il massimo da voi stessi.
Guardate sempre oltre e non siate superficiali. Siate disposti a soffrire e a sacrificare tutto.
Abbiate sempre fame di conoscere e di conoscervi. Non ponetevi limiti e non arrendetevi mai. Credete nella magia dei vostri sogni e non lasciate che nessuno la spenga. Siate veri e sinceri!
La vita è la più grande fonte d’ispirazione che si possa avere. Ognuno di noi è speciale ed in grado di dare tanto!

Complimenti Samuele e complimenti per il tuo lavoro
Continua a seguirci su Che! Intervista

Per saperne di più visita Instagram

Richiedi un’intervista esclusiva!

Copy link