“Se i gatti potessero parlare”, in uscita il 23 marzo 2025 per Marsilio Editore (già disponibile per la prenotazione), è un’opera che mescola sapientemente il mystery classico con una vena ironica e una raffinata caratterizzazione dei personaggi, rendendo omaggio ai grandi maestri del genere.
a cura di Salvatore Cucinotta
La trama si sviluppa intorno a Marzio Montecristo, libraio dall’animo inquieto e protagonista de La libreria dei gatti neri, qui alle prese con un’inaspettata avventura su una nave da crociera. L’evento esclusivo organizzato dalla casa editrice Polpicella prevede che il celebre giallista Aristide Galeazzo completi il suo nuovo romanzo, Maestrale di sangue, proprio durante la navigazione intorno alla Sardegna. Un’idea di marketing geniale, che richiama le atmosfere di Assassinio sul Nilo, ma che per Montecristo ha un retrogusto amaro: il libraio detesta Galeazzo, eppure è costretto a partecipare per salvare la sua attività. Con lui, l’ispettore Caruso e due insolite mascotte feline, Miss Marple e Poirot.
La crociera letteraria si trasforma presto in un incubo quando un omicidio sconvolge l’apparente tranquillità della nave. Il delitto, orchestrato con astuzia, rende tutti sospetti e nessuno può più scendere a terra. La tensione si fa palpabile, la claustrofobia della nave amplifica i sospetti e Montecristo, attingendo alle sue conoscenze letterarie, si ritrova coinvolto in un’indagine che si dipana tra deduzioni brillanti, colpi di scena e un gioco di specchi in cui nulla è come appare.
Il ritmo è incalzante e l’autore gioca con i topoi del genere, ribaltando le aspettative del lettore con grande abilità. Il protagonista si distingue per il suo sguardo disincantato e ironico sulla realtà, mentre la galleria di personaggi secondari offre un ventaglio di umanità vivace e sfaccettata.
Il risultato è un giallo che diverte, intriga e avvince, portando il lettore a interrogarsi costantemente sull’identità dell’assassino.
Un romanzo consigliato a chi ama le indagini brillanti, i delitti orchestrati con maestria e le storie che sanno intrattenere con intelligenza.
Per saperne di più visita: marsilioeditori.it