Sonogiove è lo pseudonimo di Giovanni Casadei, classe 95 è un artista originario di Rimini. Da marzo 2020, in pieno lockdown, dà vita a Sonogiove, un progetto in chiave emo-pop agrodolce. Negli anni ha suonato come turnista per Francesco Monte a Eurovision San Marino, ha aperto a Maria Antonietta, Her Skin, Frankie Hi-nrg mc, Horacio Hernandez e Nico Arezzo. Ha accompagnato il cantautore Sergio Casabianca in tour, ed è stato uno degli artisti selezionati che ha suonato a Deejay On Stage 2021 a Riccione (per Radio Deejay). Nel corso del tempo partecipa a Sogni di Gloria su Rai Radio 2, a Viva il VideoBox su Rai2 e a Camper su Rai1. Da circa un anno ha iniziato una collaborazione anche con l’etichetta TSCK Records, che insieme a Formica Dischi pubblicherà il nuovo singolo “Cheerleader”, seguito da “Panna” e “Postumi” nel 2024.
a cura di Noemi Aloi
Benvenuto Sonogiove, iniziamo proprio parlando della scelta di questo pseudonimo, da che deriva?
Il nome Sonogiove in realtà mi venne consigliato da amici, nel 2020, quando provai ad iscrivermi ad Area Sanremo. Fino a quel momento avevo un altro progetto musicale, in inglese, con un altro nome. Per Sanremo ovviamente non era la cosa migliore da fare. Dal 2020 ho cominciato a legarmi sempre di più al mio pseudonimo.
Sei un cantante e ti esibisci con la tua chitarra come solista, hai mai pensato di coinvolgere anche altri elementi nel tuo progetto? Di creare una band?
In realtà ho una band che mi segue da un paio di anni. Quando suono con la band è tutto un altro tipo di impatto sonoro e scenico. Se dovessi scegliere, sceglierei sempre band! Non mancano anche le occasioni di esibirmi chitarra e voce, così come nasce il progetto.
Parlaci di quando scrivi una canzone.
Dipende dalla canzone, ma tendenzialmente divento un diario aperto ad ogni canzone, ci metto dentro tanto di quello che mi succede e che vivo. Non per forza che sia di importante rilevanza, ma mi piace immortalare immagini nelle mie canzoni, in modo che l’ascoltatore possa darne una propria interpretazione e immedesimarsi.
Hai già lavorato come turnista per diversi personaggi conosciuti, come ad esempio per Francesco Monte a Eurovision San Marino e con Sergio Casabianca in tour. Che cosa ti hanno lasciato queste esperienze? Ti piacerebbe farlo di nuovo o preferisci concentrarti sul tuo progetto?
Ultimamente sto pensando proprio di cominciare a propormi come turnista, parallelamente avendo il mio progetto Sonogiove. Ho imparato tante cose da queste due esperienze da voi citate sopra, sicuramente la professionalità.
Se avessi la possibilità di fare un featuring con un cantante o una cantante, chi sceglieresti?
Generic Animal, fonte di ispirazione dal giorno zero del progetto.
In pieno lookdown hai dato vita al tuo progetto totalmente in italiano, come ha influito un momento così buio su questa scelta?
Da una parte, posso dire che sono contento ci sia stato quel momento, altrimenti il progetto non sarebbe mai nato, ho avuto un’esigenza reale di scappare dalla realtà.
Con l’etichetta TSCK Records e Formica Dischi, nel 2024, hai pubblicato i tuoi ultimi singoli, “Cheerleader”, “Panna” e “Postumi”, parlaci di questi tre brani.
Cheerleader è una canzone maledetta, parla dell’amore a distanza e guarda caso a distanza di un anno dalla pubblicazione, mi ritrovo nella stessa identica situazione.
Panna è una canzone nata per caso, con una sorta di ironia affettiva verso il mio criceto, appunto il cui nome Panna. Ho girato il mio primo vero videoclip grazie a questa canzone.
Postumi è un featuring con due amici, Altroego e Davide Cristofori. Era bloccata lì da tempo ed era il momento di farla uscire, sono molto soddisfatto del brano, uno dei miei preferiti.
A giugno c’è stato il tuo ultimo tour principalmente nel nord Italia, hai intenzione di farne un altro prima della fine dell’anno?
Speriamo di si, con band o senza band, proviamo sempre e ovunque.
Nel corso della tua carriera, hai partecipato a Rai Radio 2, a Viva il VideoBox su Rai2 e a Camper su Rai1. Cosa hai apprezzato di queste esperienze?
Sicuramente che non bisogna mai demordere, sono state tutte conseguenze a catena queste esperienze, solo perché appunto non mi sono mai arreso. Soprattutto l’esperienza con la band a Camper a Luglio 2024 è stata formativa e divertente.
Ti sei esibito in diversi palchi importanti, quale è stato il concerto più emozionante?
Attualmente Deejay On Stage 2021 (Riccione).
Grazie per la tua intervista e complimenti per la tua carriera artistica e professionale.
Continua a seguirci su Che! Intervista.